Falcone propone forse, in queste pagine, la sua ricerca più complessa, più interiorizzata, ben diversa dalle precedenti. Non solo perché adesso usa il colore dopo avere pubblicato libri e fatto mostre in bianco e nero, libri, ricerche dove la qualità delle immagini è spesso assoluta, costruite con un senso dello spazio e del vuoto che, in Sicilia come a Madrid, torna come una ossessione. Ebbene, quei bianchi abbacinanti e ritagliati dai neri, quella architettura rigorosa delle forme che evoca modelli anche Bauhaus qui è diventata altro, è diventa un racconto dove il colore viene usato come segno della corruzione, di fatto della distruzione dell'immagine...
Giovanni Battista Maria Falcone. Sullo spazione costretto-On forced space
Titolo | Giovanni Battista Maria Falcone. Sullo spazione costretto-On forced space |
Autori | G. Battista Falcone, Arturo Carlo Quintavalle |
Traduttore | D. Gailor |
Collana | Fotografia |
Editore | FALCONE |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788888335933 |