Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teoria dei corpi. Testo catalano a fronte

sconto
5%
Teoria dei corpi. Testo catalano a fronte
Titolo Teoria dei corpi. Testo catalano a fronte
Autore
Curatore
Editore Occam editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 155
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9791281161016
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Dopo le poesie di Teoria dei corpi, Gabriel Ferrater tace, non scrive più niente. Delle sue tre raccolte poetiche questa è l’ultima, la più vicina alla vita, perché gli era vicina la morte. La sua opera, tra le massime del Novecento catalano, dialoga con gli autori che da sempre ha amato, da Rimbaud a Graves, da T.S. Eliot a Brecht, da Kavafis a Frost, da Auden a Pavese, ma è in queste pagine che il suo mondo – sensoriale e linguistico – si manifesta con intensità abbagliante. Un mondo di immagini di disperata tenerezza: le notti perdute nell’alcol, le strade di Kensington, i bar di Barcellona, le caviglie di una bambina gitana, una spiaggia proibita, il desiderio dei corpi, un fiore giallo, la lama d’avorio di un tagliacarte. Ferrater registra queste immagini, le indaga, le combina, come fossero un’algebra dove tutto è esatto e tutto è mentito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.