Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldi al vento. Perché tante persone brillanti prendono decisioni irrazionali in campo finanziario

Soldi al vento. Perché tante persone brillanti prendono decisioni irrazionali in campo finanziario
Titolo Soldi al vento. Perché tante persone brillanti prendono decisioni irrazionali in campo finanziario
Autori ,
Collana ETAS Finanza e analisi finanziaria
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 249
Pubblicazione 07/2010
Numero edizione 2
ISBN 9788845316128
 
20,00

Perché gli investitori vendono le azioni appena prima che il loro prezzo salga o aspettano a cederle anche quando stanno perdendo? Perché è più facile spendere pagando con la carta di credito che in contanti? Che cosa dice di noi e del nostro rapporto con il denaro l'abitudine di dare la mancia o di comprare i biglietti della lotteria? Le risposte nella nuova edizione, completamente aggiornata, di un classico della finanza comportamentale: il primo libro che ha spiegato con chiarezza i molti modi in cui la mente si fa gioco degli investitori e perché così tante persone brillanti prendono decisioni folli in campo finanziario. Integrato con i risultati degli studi e ricerche degli ultimi anni, anche alla luce della grande crisi del 2008, il libro offre una panoramica degli errori più comuni che compiamo gestendo apparentemente in modo irrazionale - il nostro denaro e fornisce, con molti casi pratici ed esempi curiosi e divertenti, preziosi consigli per evitare passi falsi. L'ultimo capitolo, completamente nuovo, è dedicato alla "neuroeconomia", la nuova scienza che analizza il ruolo di emozioni e sentimenti nelle decisioni economiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.