Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'immagine dell'uomo. Lo stereotipo maschile nell'epoca moderna

L'immagine dell'uomo. Lo stereotipo maschile nell'epoca moderna
Titolo L'immagine dell'uomo. Lo stereotipo maschile nell'epoca moderna
Autore
Traduttore
Collana Saggi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 280
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806141622
 
19,63

Il "vero uomo" dev'essere coraggioso, audace, freddo davanti al pericolo; forte e abile fisicamente, ma anche onesto e cortese. Non deve lamentarsi, non deve perdere il controllo delle proprie emozioni. Questo lo stereotipo positivo che si afferma a partire dalla fine del Settecento, nell'Ottocento diventa un luogo comune, e sopravvive fino ai giorni nostri senza vere trasformazioni. L'ideale virile ha avuto un ruolo importante nella formazione dell'idea di nazionalità, e poi nella costruzione del fascismo e del nazismo, ma anche dei "socialismi reali", la cui iconografia è ricca di uomini di ferro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.