“Myndi Mayer è stato uno dei personaggi più controversi di questa collana. Interessata e falsa, ha suscitato le ire di molti dei suoi collaboratori, eccetto quelle di Wonder Woman, la quale continua a credere che gli esseri umani siano buoni per natura. È forse per questo motivo che desidera scoprire l'identità dell'assassino della giornalista nella storia con cui si apre questo volume. Si tratta di una storia misteriosa che George Pérez ideò vedendo “Avvocati a Los Angeles”, la serie televisiva che nel 1988 conosceva il suo momento di maggiore successo. Questo episodio è la base della storia che l'autore ricorda con più affetto di tutta la sua permanenza sulla serie. Si tratta di “Testamento”, l'ultimo episodio del” Wonder Woman” Annual #1. All'epoca, quest'albo rappresentò un vero e proprio evento sia per il fatto che si trattava del primo Annual nella storia dell'amazzone, che per l'elenco dei disegnatori che lo illustrarono. Alcuni, come Ross Andru e José Luis García López, erano nomi importanti nella storia del personaggio. Altri lo sarebbero stati in seguito, quali Chris Marrinan, il sostituto di Pérez, o Brian Bolland, che disegnò le copertine della serie tra il 1992 e il 1995. Infine, Arthur Adams, John Bolton e, soprattutto, Curt Swan, che formavano il fior fiore della nona arte. Prima di congedarsi da Wonder Woman come disegnatore, ma non come sceneggiatore, Pérez ricorse ancora alla mitologia. Da un lato, sul numero #22 la dea Febe arrivò sulla Terra come preludio della saga “Chi è Wonder Girl?”, che vedremo su “Classici DC: Nuovi Titani”. Questa trama, che riunì l'autore con il suo vecchio amico Marv Wolfman, servì per ripercorrere le origini di Donna Troy dopo “Crisi sulle Terre Infinite”. Dall'altro, non c'è niente di meglio di un bel mostro tratto dalle leggende greche come Ixion (Issione) per chiudere un ciclo nel quale Pérez combinò il meglio dei supereroi e dei miti dell'antichità. Il loro incontro con Diana, quindi, rappresenta il fiore all'occhiello per questa collana che, nel corso degli ultimi mesi, ha riproposto uno dei migliori fumetti di fine anni ottanta.” (Dalla Prefazione di Fran San Rafael). Postfazione di Fran San Rafael.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Wonder Woman. Classici DC. Volume Vol. 4
Wonder Woman. Classici DC. Volume Vol. 4
sconto
5%
Titolo | Wonder Woman. Classici DC. Volume Vol. 4 |
Volume | Vol. 4 |
Autore | George Pérez |
Prefazione | Fran San Rafael |
Traduttore | Fabio Gamberini |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Collana | DC classic |
Editore | Lion |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788893519526 |
Libri dello stesso autore
€27,00
€25,65
€34,00
€32,30
Redenzione. Spider-Man. La saga del clone. Volume Vol. 10
Jean Marc DeMatteis, Tom DeFalco, Howard Mackie, George Pérez
Panini Comics
€18,00
sconto
5%
Fantastici Quattro. La Torcia Umana. Marvel-verse
Len Wein, Marv Wolfman, John Byrne, George Pérez
Panini Comics
€9,90
€9,41
€20,00
€19,00
€45,00
€42,75
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€35,00
€33,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica