Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Chiesa e la guerra. Dalla Bibbia all'èra atomica

sconto
5%
La Chiesa e la guerra. Dalla Bibbia all'èra atomica
Titolo La Chiesa e la guerra. Dalla Bibbia all'èra atomica
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Storia e civiltà, 52
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 632
Pubblicazione 05/2003
ISBN 9788822005526
 
33,00 31,35

 
risparmi: € 1,65
Ordinabile
In che modo una religione basata sull'amore per il prossimo ha integrato la guerra nella sua visione del mondo? Sin dalle sue origini la Chiesa cattolica ha risposto in maniera più o meno felice a questa difficile coesistenza. Privilegiando il combattimento spirituale e la la "pace di Dio", essa si è lasciata coinvolgere nell'avventura della guerra santa nel Medioevo e in seguito in quella della "guerra giusta" all'epoca delle monarchie e degli Stati nazionali. L'età atomica pone alla Chiesa una nuova sfida. La sua riflessione è tuttavia lungi dall'essere unanime: se Giovanni Paolo II ha proclamato che non vi possono essere guerre sante, il "Catechismo della Chiesa cattolica" riafferma il principio della guerra giusta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.