Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palinsesti. La letteratura al secondo grado

sconto
5%
Palinsesti. La letteratura al secondo grado
Titolo Palinsesti. La letteratura al secondo grado
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca Einaudi, 16
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 504
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806143954
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
Il "palinsesto" in origine era una pergamena scritta che veniva raschiata per poter essere utilizzata nuovamente. Ma questa operazione lasciava tracce del testo primitivo, che poteva a volte essere letto in trasparenza. Similmente, a livello figurato, un testo può nasconderne un altro parzialmente, mai totalmente. I due testi si prestano anzi a una doppia lettura, dove si sovrappongono l'"ipertesto" e il suo "ipotesto" (per fare un esempio, l'Ulisse di Joyce e l'Odissea). Per Genette, sono ipertesto tutte le opere derivate da un lavoro precedente, per trasformazione, come nella parodia, o per imitazione come nel pastiche. Ma pastiche e parodia non sono che le manifestazioni più evidenti di questa "letteratura di secondo grado" oggetto dello studio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.