Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'economia e la scienza. Il rinnovamento della cultura economica tra Cinque e Seicento

sconto
5%
L'economia e la scienza. Il rinnovamento della cultura economica tra Cinque e Seicento
Titolo L'economia e la scienza. Il rinnovamento della cultura economica tra Cinque e Seicento
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Storia ed economia, 25
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 297
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788863721379
 
38,00 36,10

 
risparmi: € 1,90
Ordinabile
Nell'età del Rinascimento e della Rivoluzione scientifica la struttura del sapere occidentale è stata sottoposta a profonda ridiscussione. In quel quadro generale di ridefinizione delle radici della conoscenza è da collocarsi, come emerge da questo volume, la rifondazione delle conoscenze economiche. Ciò avvenne a diversi livelli della società coeva. Lo studio di Germano Maifreda mette in luce i presupposti e i risultati del rinnovamento della cultura economica della prima età moderna collocandoli alla confluenza di tre processi storici di lunga durata: le trasformazioni introdotte dall'età umanistico-rinascimentale e dalle esplorazioni transoceaniche, l'elezione della conoscenza scientifica della natura a parte integrante del sapere occidentale (con continue interferenze tra il nuovo metodo scientifico e le conoscenze e rappresentazioni economiche) e i mutamenti valoriali interni del ceto mercantile occidentale, inevitabilmente legati alla nuova rappresentazione dell'operatore economico professionale nel nuovo scenario internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.