I libri della biblioteca di Montaigne furono, dopo la sua mor¬te, gettati via dalla figlia: fu un vero delitto compiuto in no¬me del fanatismo religioso e di una incomprensione per tutto quello che il padre aveva scritto e aveva amato. Questo libro è il tentativo di ricostruire un catalogo di quei libri attraverso le centinaia di citazioni di essi che si leggono negli Essais, e di disegnare con essi un ritratto "al naturale e sincero" del grande umanista, come lo erano state le pagine che aveva scritto. Lo illustrano alcuni disegni eseguiti dall'autore in una visita alla torre del castello dove Montaigne ha vissuto e dove era raccolta la sua biblioteca.
Saggio sulla biblioteca di Montaigne
Titolo | Saggio sulla biblioteca di Montaigne |
Autore | Giancarlo Pizzi |
Editore | Qualecultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788895270234 |