Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quanto è piccolo il mondo. Sorprese e speranze dalle nanotecnologie

Quanto è piccolo il mondo. Sorprese e speranze dalle nanotecnologie
Titolo Quanto è piccolo il mondo. Sorprese e speranze dalle nanotecnologie
Autore
Collana Chiavi di lettura, 2
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788808067159
 
14,30

La storia di una rivoluzione scientifica e culturale, dalle intuizioni di Richard Feynman e Primo Levi alle scoperte che hanno consentito di "vedere" gli atomi e di manipolarli individualmente. E poi le applicazioni, che sono già realtà: usiamo nanoparticelle nelle marmitte catalitiche, nei farmaci, perfino nei cosmetici; e si lavora a nanostrutture per l'elettronica "di plastica", la produzione di energia, la diagnostica medica. Le nanotecnologie sono destinate a influenzare tanti aspetti della nostra vita. Questo libro discute anche i rischi che inevitabilmente accompagnano i potenziali benefici. Gianfranco Pacchioni è direttore del Dipartimento di Scienza dei materiali dell'Università Milano Bicocca. Per la collana I mestieri della scienza di Zanichelli ha scritto "Idee per diventare scienziato dei materiali".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.