Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'immagine della luna crescente. Riflessioni in ambito di psicologia archetipica

L'immagine della luna crescente. Riflessioni in ambito di psicologia archetipica
Titolo L'immagine della luna crescente. Riflessioni in ambito di psicologia archetipica
Autore
Collana PSICOLOGIA / Generale
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 226
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9791220318884
 
20,00

Una delle riflessioni che l'autore espone nel testo riguarda la creazione del maschile. Attraverso lo sfondo mitologico ottenuto dal mito di Agdistis ed attraverso lo sfondo ottenuto dalla creazione dell'uomo da parte del Dio biblico, l'autore ha potuto osservare un'analogia nella nascita del maschie che, in entrambe i casi, è originato dall'immaginazione. Nel mito di Agdistis l'origine del Maschile è la conseguenza di un sogno di Zeus. Nella Creazione il Dio biblico agisce per mezzo dell'immaginazione per creare l'Adamo. Si può ipotizzare che anche l'Adamo come l'Agdistis sia un essere androgino. In un'altra riflessione l'autore si è chiesto se i termini "adamantino" e "noumeno" siano sinonimi. Attraverso la lettura del testo, "tra le righe", filtra un simbolico sottofondo che sembra far trasparire una sensazione che comunica al lettore l'esistenza di una certa sinonimia tra i termini: "adamantino" e "noumeno". Se si accoglie quella sensazione di sottofondo e se si accetta l'ipotesi che il termine "adamantino" sia sinonimo del termine "noumeno" allora, probabilmente, si può rintracciare una simbolica sinonimia che unisce insieme il "Maschile" ed il "Femminile".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.