Il presente lavoro si propone come un'indagine di pensiero all'interno di quelli che si ritengono siano gli elementi strutturali del fenomeno fotografico, nel quale sono intrecciati il rapporto con la natura e l'elaborazione tipicamente culturale. Lo studio del tema si sviluppa intorno all''analisi della luce, della vista, dell'immagine, della tecnica, che nell'insieme costituiscono le colonne operative portanti del fotografico. Il lavoro vuole inoltre suggerire l'idea di un'interpretazione teorica della fotografia, immaginandola come una matrioska, costituita da strati di analisi che custodiscono il cuore, il centro, il punto fuso che tiene insieme l'intera costruzione dell'oggetto finale. I diversi temi sono trattati in termini storici e filosofici comparativi, sottolineando le idee di diversi autori nella prospettiva di complicare, anziché risolvere, il panorama di analisi. La teoria che qui si propone è quella dello studio dei quattro elementi che pervengono a costituirsi come un coro che genera una sola melodia, sfruttando le qualità di ogni elemento. Il capitolo cinque analizza le principali teorie elaborate circa lo statuto estetico, ontologico e semiotico del fenomeno fotografico. L'ultimo capitolo sfiora la psicologia, nel racconto di un'esperienza personale e di una personale visione dell'autore nel produrre consapevolmente una duplicazione del supposto mondo vero. Quasi si fosse nelle condizioni di una capacità divina di dar vita, creando e valorizzando con l'immagine, il tempo di una realtà fenomenica strappata alla morte dell'invisibilità. “L'atto fotografico, effettuando il taglio, fa passare… da un tempo evolutivo ad un tempo fisso, dall'istante alla perpetuazione, dal movimento all'immobilità, dal regno dei vivi al regno dei morti, dalla luce alle tenebre, dalla carne alla pietra. E questa traversata non si fa senza paura, né senza angoscia. Lo stesso vale, si può dire, per il terrore assoluto. La foto letteralmente ghiaccia di terrore. Vi si trova ancora una volta la famosa figura di Medusa… l'agghiacciante Gorgone veglia alle frontiere dell'Ade, regno della Notte e Paese dei morti…” (Philiph Dubois)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Indagini e depistaggi sulla fotografia
Indagini e depistaggi sulla fotografia
in uscita
| Titolo | Indagini e depistaggi sulla fotografia |
| Autore | Gino Russo |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
| Editore | BooksprintEdizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 230 |
| ISBN | 9788824994613 |
€22,00
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

