Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C.

sconto
5%
Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C.
Titolo Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C.
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Gli Adelphi
Editore Adelphi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 438
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788845938047
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Se nel Mulino di Amleto ci ha introdotto al «pensiero arcaico», mostrandoci come il mýthos, che si vorrebbe contrapposto al lógos, sia invece a sua volta una «scienza esatta», qui Giorgio de Santillana si sofferma sull’impronta lasciata da quelle remote scaturigini sulla forma mentis tecnoscientifica. In questa cornice il «pensiero scientifico» delle origini, tra cesure e continuità rispetto a quello «mitico», assume connotazioni inedite, in un percorso millenario che va da Parmenide a Eraclito a Pitagora, dalla medicina della scuola ippocratica alla svolta fisicocosmologica di Leucippo e Democrito, dai sofisti e Gorgia alla grande cattedrale platonica e alla sintesi di Aristotele, per arrivare a Tolomeo e Plutarco. E alla fine del percorso risalterà nitidamente non solo come le conquiste della «scienza greca» siano state il punto di partenza della nostra scienza, ma anche come l’usurata contrapposizione tra sapere umanistico e scientifico costituisca, fin dalle origini, una prospettiva deviante e infondata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.