Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'intravisibile. Saggi di filosofia sperimentale: analisi fenomenoscopiche

sconto
5%
L'intravisibile. Saggi di filosofia sperimentale: analisi fenomenoscopiche
Titolo L'intravisibile. Saggi di filosofia sperimentale: analisi fenomenoscopiche
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Fenomenologia e ontologia sperimentali
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 290
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9791222305431
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
La filosofia sperimentale rappresenta uno sviluppo della fenomenologia sperimentale reso obbligato dall’imporsi di un fattore di-mostrativo “intravisibile” insito nel “visibile”, ma da questo anche “nascosto” fino al punto da renderlo “invisibile” non per se stesso, ma in quanto “non-visto”. Ci sono però degli indici che possono farne intravedere la funzione di-mostrativa diversa da quella logico-linguistica perché essenzialmente visiva. Un approccio metodologico idoneo a coglierla è costituito dagli esperimenti mentali, come quelli, in campo filosofico, dei paradossi cinematici di Zenone e, in campo scientifico, le “visualizzazioni” elaborate da Einstein nella teoria della relatività ristretta. La loro efficacia risulta però compromessa dal condizionamento delle corrispettive teorie. Le “visivazioni” proposte in alternativa evidenziano come una sperimentazione completamente visiva faccia conoscere, oltre ai significati dei fenomeni, i loro reali “riferiti”, visti e non solo pensati teoricamente o calcolati matematicamente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.