Un viaggio nel tempo alle origini della setticemia di Gaia. Una malattia il cui portato distruttivo nei confronti dell’ambiente e dei suoi abitanti si scopre essere intimamente connesso all’uso improprio della meta-tecnica da parte degli umani. Un vero e proprio virus presente fin dai primordi della civiltà a cui il sistema capitalistico ha dato un’accelerazione improvvisa e, sembra, irreversibile. Ma “il capitalismo è solo una breve e feroce parentesi che ha aggravato la situazione sino a renderla critica. Comprendendo il nostro errore d’inversione di causa ed effetto abbiamo intuito che la vecchia strategia di ‘abbattere’ il capitalismo in un improbabile scontro finale era vana. Bisognava piuttosto trovare l’antidoto, non solo per farla finita col capitalismo, ma soprattutto per evitare vie d’uscita caotiche, autodistruttive e in fin dei conti suicide.” Gli attivisti della Sfera Autonoma tenteranno di costituire un blocco rivoluzionario multispecie per cercare, tutti insieme, di fare regredire il morbo. Da qui il racconto del boomernauta in un viaggio nel tempo che ci resta. Prefazione di Giuliano Spagnul.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Cronache del boomernauta. Gaia e le metatecniche selvagge. Fabulazione speculativa ecologica
Cronache del boomernauta. Gaia e le metatecniche selvagge. Fabulazione speculativa ecologica
sconto
5%
Titolo | Cronache del boomernauta. Gaia e le metatecniche selvagge. Fabulazione speculativa ecologica |
Autore | Giorgio Griziotti |
Prefazione | Giuliano Spagnul |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Ecologia radicale |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791222304236 |
Libri dello stesso autore
Utopia del software libero. Dal «bricolage» informatico alla reinvenzione sociale
Sébastien Broca
Mimesis
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica