Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teologia sponsale e sacramento delle nozze. Simbolo e simbolismo nuziale

sconto
5%
Teologia sponsale e sacramento delle nozze. Simbolo e simbolismo nuziale
Titolo Teologia sponsale e sacramento delle nozze. Simbolo e simbolismo nuziale
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi teologici, 59
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788810405642
 
31,00 29,45

 
risparmi: € 1,55
Ordinabile
Gesù non ha mai istituito in modo formale e puntuale il sacramento delle nozze. Per l'autore questa "lacuna" è tuttavia carica di indicazioni e prospettive teologico-antropologiche insospettate: attraverso un'accurata indagine nell'ambito della simbolica nuziale, egli arriva infatti a concludere che la persona stessa di Cristo, nella sua Parola e nel suo gesto, è fondativa del sacramento del matrimonio. Nell'Ultima cena Gesù siede a mensa e si comporta con gli apostoli come lo Sposo verso i commensali che ha invitato quale sua 'Sposa' alla festa nuziale, deciso a comunicare la propria intimità e la propria vita. Nell'eucaristia Cristo si dona nel pane e nel vino alla Comunità/Sposa per divenire con lei una sola carne. Ma questa condizione nuziale non appartiene soltanto al tempo della storia: fin dalla fondazione del mondo Agnello-Sposo e Umanità-Sposa sono infatti pensati e voluti come gli Sposi delle nozze escatologiche. Questo grande mistero, che racchiude in sé l'intera storia dell'Alleanza, dalla Genesi all'Apocalisse, non si esaurisce in quanto tale, ma è ostensione ed estensione del supremo mistero nuziale, quello trinitario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.