Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quando l'Italia era una superpotenza. Il ferro di Roma e l'oro dei mercanti

Quando l'Italia era una superpotenza. Il ferro di Roma e l'oro dei mercanti
Titolo Quando l'Italia era una superpotenza. Il ferro di Roma e l'oro dei mercanti
Autore
Collana Einaudi tascabili. Storia, 1203
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 314
Pubblicazione 02/2004
ISBN 9788806168049
 
11,00

I due più gloriosi e cruciali momenti della storia italiana analizzati attraverso coordinate concettuali dei nostri giorni. Dell'antica Roma l'autore analizza le ragioni del rapido sviluppo, il modello economico imperiale e il sistema agrario-mercantile a base schiavistica, le spese opulente degli imperatori, i dati della svalutazione durante la decadenza fino a giungere al momento della "rivelazione" cristiana. Dalla Roma in decadenza, l'analisi converge verso le capacità tecniche e politiche di Venezia, Genova e Pisa, la conquista dei mercati orientali che definiscono l'ecomonia-mondo rinascimentale con al centro la penisola e le sue Città-Stato. Tale primato industriale e mercantile è osservato fino al momento del nuovo lungo tramonto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.