Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dio di Gesù Cristo Dio dei filosofi. Il cristico e il critico

Dio di Gesù Cristo Dio dei filosofi. Il cristico e il critico
Titolo Dio di Gesù Cristo Dio dei filosofi. Il cristico e il critico
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi teologici, 68
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 10/2004
ISBN 9788810405727
 
22,80

"Non è privo d'interesse osservare che, fin dagli inizi della predicazione cristiana ai popoli europei, l'evangelizzazione si è legata alla filosofia piuttosto che alle religioni e che i tentativi di annunciare Cristo come il vero Esculapio o il vero Ercole furono di breve durata. Perché il partner dell'evangelizzazione fu proprio la filosofia? La scelta di essa, e non delle religioni preesistenti, dipese dal fatto che era la filosofia ad offrire al Vangelo quell'orizzonte umano di accoglienza necessario al suo potersi comunicare, e che quindi la filosofia si trovò sulla strada del Vangelo a partire dal contenuto del Vangelo stesso. E oggi?". Nel tempo di una "nuova evangelizzazione" occorre essere maggiormente consapevoli che il cristiano è cultore di filosofia proprio in quanto cristiano, a partire cioè dal contenuto di una fede che richiede e coinvolge l'esercizio della responsabilità e quindi, in ultima analisi, della capacità della verità. Per usare una felice espressione di von Balthasar, il cristiano "è e resta il custode della meraviglia metafisica". L'autore propone una serie di contributi sul fondamentale rapporto filosofia-teologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.