A scuola si scopre che il Re, volendo, potrebbe licenziare il Duce: ma è chiaro che non accadrà mai. Si cantano gli inni sulla Maschia Gioventù, ma facendo la mossa. Con la Biennale arriveranno i Settembrini, che praticano i cessi pubblici ma aiutano il turismo. Si va alla scuola di mistica fascista, perché chi non mistica non mastica: peccato che per metà siano comunisti. Giorgio Vecchiato, veneziano, già direttore di quotidiani, inviato speciale e corrispondente dall'estero, offre in questo libro il racconto picaresco e sguaiato di una Venezia in camicia nera, che mescola, qua e là, le situazioni senza mai tradirne il fondo di verità.
Con romana volontà. Quando eravamo una maschia gioventù
Titolo | Con romana volontà. Quando eravamo una maschia gioventù |
Autore | Giorgio Vecchiato |
Collana | Gli specchi della memoria |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 08/2005 |
ISBN | 9788831786904 |