Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il gioco e il peccato. Economia e rischio nel tardo Medioevo

Il gioco e il peccato. Economia e rischio nel tardo Medioevo
Titolo Il gioco e il peccato. Economia e rischio nel tardo Medioevo
Autore
Collana Storia dell'economia e del credito
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 487
Pubblicazione 09/2003
ISBN 9788815094230
 
30,00

Il testo analizza come il pensiero scolastico tardomedievale, riflettendo sul rischio d'impresa e sulle assicurazioni, sulle pratiche divinatorie e sul concetto di fortuna, consegni alla cultura occidentale un'idea: il rischio ha di per se stesso un valore che può essere "commerciato". È interessante scoprire come il gioco in quel tempo più diffuso e più demonizzato, i dadi, in cui il rischio si manifesta nella sua forma più semplice, ha offerto alla teologia morale e alla dottrina giuridica una palestra all'interno della quale discutere dei rapporti che intercorrono tra fenomeni casuali e regole dell'economia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.