Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dalla filosofia all'astrofisica

Dalla filosofia all'astrofisica
Titolo Dalla filosofia all'astrofisica
Autore
Collana Saggistica
Editore Webster Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788889655405
 
11,90

 
Concetti come tempo, spazio, energia, materia, indeterminazione, che frequentemente si trovano nella pagine di filosofia, hanno un senso puntuale anche nell’astrofisica. Le due discipline hanno in comune lo scopo di razionalizzare il mondo. Sin dalla presa di coscienza di sé, l’uomo si è posto la domanda sulla sua origine. Oggi sappiamo che tutto è iniziato dal Big Bang, la grande esplosione: le stelle, i pianeti, tutto quello che è intorno a noi e noi stessi. A questo punto nasce spontanea la domanda: “Come si è verificato tutto ciò?”. Si deve ad Albert Einstein la risposta fondamentale. Infatti, egli ha ridefinito la nostra visione del mondo modificando le nostre più radicate convinzioni circa il tempo, lo spazio, la luce, la materia e l’energia. Con la teoria della relatività, egli ha dimostrato che lo spazio può divenire curvo, il tempo può rallentare il suo corso, la massa accorciarsi e che la materia e l’energia sono la stessa cosa. Questo libro, attraverso un’esposizione semplice, vuole accompagnare il lettore nella scoperta dell’universo, dall'estremamente grande alle particelle subatomiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.