Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pietra di Eraclea. Tre saggi sulla poetica antica

sconto
5%
La pietra di Eraclea. Tre saggi sulla poetica antica
Titolo La pietra di Eraclea. Tre saggi sulla poetica antica
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Estetica e critica
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 12/2005
ISBN 9788874621446
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Sotto il simbolo platonico della "pietra di Eraclea", cioè della calamita, il cui flusso creativo, trasmettendosi dalla Musa al poeta e da questi ancora al recitatore e all'ascoltatore, stabilisce una catena magnetica chiamata metaforicamente a rappresentare l'esperienza intertestuale che lega le opere e la loro ricezione, questo libro raduna tre saggi intesi a considerare la storia letteraria in quanto trasposizione (nel tempo e nello spazio) di motivi e di forme. Il primo saggio ricerca le origini antiche dei moderni meccanismi dell'intertestualità. Il secondo ricostruisce alcune fasi della storia antica (Callimaco) e moderna (Montale) di un topos. Il terzo, l'idea della trasposizione entro i processi formativi del testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.