Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Finis Etruriae. La scomparsa di un popolo

Finis Etruriae. La scomparsa di un popolo
Titolo Finis Etruriae. La scomparsa di un popolo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Sacco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788869511790
 
15,90

 
L'autore propone con un linguaggio scorrevole e accattivante un viaggio attraverso la travagliata storia etrusca che parte dalla fine della seconda guerra punica, passa per la questione agraria e l'opera dei Gracchi; attraversa la guerra sociale con la conquista della cittadinanza romana e la guerra civile tra mariani e sillani fino alla romanizzazione. L'autore poi si sofferma sulla nostalgia degli eruditi dell'età di Augusto per questo popolo dando uno sguardo particolare all'opera di Mecenate che raccoglie intorno a sé i maggiori antiquari del suo tempo. Il viaggio poi riprende dall'oblio del mondo etrusco determinato dal sopravvento del Cristianesimo; tocca i secoli bui del Medioevo e, passando per il Rinascimento con le prime scoperte archeologiche ed i primi timidi studi, giunge fino alla moderna etruscologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.