"Non ci si può opporre allo tsunami, non si può prevenire. Però si può prendere il sole sulla spiaggia, leggere un libro, nuotare con i figli, amare una donna. Questo è lo spazio della nostra libertà: abitare la spiaggia prima e dopo lo tsunami." Ripensare la crisi, elaborare la prospettiva di sconfitta. Nell'Italia degli anni '20 le esperienze storiche e umane dei disperati sacerdoti dell'intransigenza, Gobetti, Gramsci, Mondolfo e Rosselli, si incontrano, si intrecciano, si confrontano. L'obiettivo è elaborare una risposta politica al problema della conciliazione di libertà e uguaglianza. La strada seguita è comune: superare l'opposizione tra liberalismo e marxismo. L'urgenza storica è la stessa: resistere al fascismo.
Marx e libertà. Disperati sacerdoti dell'intransigenza nell'Italia degli anni '20: Gobetti, Gramsci, Mondolfo, Rosselli
sconto
5%
Titolo | Marx e libertà. Disperati sacerdoti dell'intransigenza nell'Italia degli anni '20: Gobetti, Gramsci, Mondolfo, Rosselli |
Autore | Giovanni Zanelli |
Collana | Costellazione Orione, 161 |
Editore | Prospettiva Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791259610584 |