Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soteriologia e aspetti mistici nel culto di Cibele e Attis

Soteriologia e aspetti mistici nel culto di Cibele e Attis
Titolo Soteriologia e aspetti mistici nel culto di Cibele e Attis
Autore
Collana Ex Antiquis Patribus
Editore Libreria Editrice ASEQ
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788885441347
 
20,00

 
Impossibile sottrarsi al grande fascino che nella storia religiosa del mondo antico continuano a suscitare i “culti misterici”, con il loro apparato mitico e il loro rituale entusiastico-orgiastico. Intorno a tali culti che animarono l’area del Vicino Oriente ed in particolare quella anatolica e greca, si raccolse negli ultimi anni dell’Impero romano la resistenza pagana al cristianesimo, attratta dalle istanze soteriologiche ed esoteriche che in vario modo i culti dei “misteri” esprimevano. Giulia Sfameni Gasparro, che ha dedicato i suoi studi accademici alle tradizioni religiose del mondo antico, con questa opera ci guida per mano entro il culto metroaco della Grande Madre, la Μήτηρ Μεγάλη o Μήτηρ θεῶν dei greci, riconducibile alla dea frigia Cibele e al suo universo mitico e rituale legato ad Attis e al tema mistico dell’androgine, secondo un percorso iniziatico e soteriologico di salvezza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.