Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tetun. La lingua di Timor Leste

sconto
5%
Tetun. La lingua di Timor Leste
Titolo Tetun. La lingua di Timor Leste
Autore
Collana I parlari dimenticati, 1
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 40
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788874979080
 
6,00 5,70

 
risparmi: € 0,30
Ordinabile
La lingua tetun è una lingua austronesiana che ha avuto una certa diffusione nella ex-colonia portoghese di Timor. Essa si parla in forma nativa nelle zone centro orientali dell'isola, in cui esistono ufficialmente diciotto altre lingue, tra cui lingue austronesiane, come il mambai e il galoli, e altre imparentate con le lingue della Nuova Guinea, come il makasae e il fataluku. Il tetun fu usato come lingua veicolare e propagandato dalla chiesa cattolica, così mentre a ovest, nella porzione indonesiana dell'isola, si diffuse il bahasa Indonesia, a est - oltre al portoghese - il tetun divenne lingua franca in una forma semplificata detta anche Tetum-Praça. Il tetun è oggi parlato almeno come seconda lingua da quasi un milione di persone a Timor Leste e altrove e ha avuto un rilancio dopo il referendum del 1999 che ha sancito l'indipendenza del paese e la fondazione del nuovo stato che dal 2001 ha aperto le frontiere al turismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.