Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Italia carolingia

L'Italia carolingia
Titolo L'Italia carolingia
Autore
Collana Studi superiori, 347
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 180
Pubblicazione 09/1997
ISBN 9788843005482
 
20,90

Nel 774 il regnum Langobardorum (l'Italia centro-settentrionale) fu conquistato dai Franchi che cercarono di integrarlo gradualmente nel loro ordinamento politico-istituzionale. La conquista franca non fu accompagnata da una migrazione di popolo, ma da una parziale sostituzione di classe dirigente e dall'introduzione di una nuova organizzazione dei poteri pubblici. Contemporaneamente, furono introdotte anche nuove forme di gestione della proprietà fondiaria che modificarono parzialmente l'organizzazione delle campagne. Ma, pur essendo parte del più vasto Impero carolingio, l'Italia franca godette sempre di uno status particolare, anche per la sua posizione di "cerniera" verso il mondo bizantino, il mondo arabo e, non da ultimo, verso la Chiesa di Roma, che proprio in questi anni iniziò a consolidare il proprio primato. Attraverso una ricostruzione strutturata a partire da quattro particolari punti di vista (Gli avvenimenti, Le forme del potere, Economia e società, La memoria), l'autore ripercorre in questo volume le trasformazioni avvenute nel corso del secolo IX e il modo con il quale questo particolare periodo storico è stato "reinventato" secondo le necessità contingenti da cronisti e storici dei secoli successivi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.