Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ad decus et gloriam civitatis. Religione civica e lotta municipale nella Sicilia moderna

sconto
5%
Ad decus et gloriam civitatis. Religione civica e lotta municipale nella Sicilia moderna
Titolo Ad decus et gloriam civitatis. Religione civica e lotta municipale nella Sicilia moderna
Autore
Prefazione
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 172
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788849872408
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
La contrapposizione tra Messina e Palermo per la “questione della capitale” ha profondamente inciso sulla storia della Sicilia di età moderna. L’opera analizza un terreno di scontro particolarmente rilevante costituito dalla costruzione dell’identità sacra della città dello Stretto attraverso la promozione dei culti patronali che assumono i caratteri di una vera e propria «Religione civica». La peculiarità messinese è rintracciabile nell’utilizzo particolarmente rilevante delle piae fraudes agiografiche che hanno una vera e propria “esplosione” nel Cinque e Seicento. Leggende come quelle della Lettera della Madonna hanno l’intento di ribadire la fondazione apostolica della Chiesa peloritana e allo stesso tempo fornire alla città un privilegio, utilizzato con modalità del tutto simili a quelli regi, che giustifichi la primazia e il ruolo di Caput Regni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.