Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2022

Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2022
Titolo Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2022
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788816417830
 
22,00

Nella serie degli scritti prescelti per questa raccolta è impressa la storia del “narratore psicoanalitico”, dalla realizzazione delle condizioni necessarie per la sua formazione alla descrizione del prodotto del suo lavoro, le costruzioni nell'analisi e la realizzazione della cura. Attraverso gli scritti selezionati per il volume, il lettore può cogliere le "tracce" della riflessione che dal 1975 all'oggi hanno portato lo psichiatra e psicoanalista Giuseppe Di Chiara all'elaborazione di questo concetto chiave: "Avevo terminato la scrittura del Dono dell'altro quando mi resi conto di come, diversamente dal solito, abbondavo nella citazione di miei scritti precedenti. Pensai che potesse esserci un addensarsi di lavori su gli ultimi temi affrontati. Ma dovetti rendermi conto che non era così: i lavori utilizzati e citati coprivano un lungo periodo di tempo". Il "narratore psicanalitico" è un concetto eminentemente trasformativo che conferma, allora, per la psicoanalisi il superamento di quel segnare il passo senza prospettiva di trasformazione, segnalato e in parte temuto anche da Ricoeur Si realizza “la liberazione di nuclei di possibilità, pure esistenti, rimasti imprigionati nelle narrazioni dominanti”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.