Il rapporto tra ecologia e storia resta ancora oggi controverso, anche se le problematiche ambientali impongono agli storici una sempre crescente consapevolezza che ne scardini ingiustificati pregiudizi e sia capace di riflettersi sulla natura stessa degli studi e delle ricerche. In questo senso, la visione olistica, propria dell'ecologismo, basata sullo studio delle interazioni e dei nessi tra le varie parti di un territorio, e, dunque, in un'ottica sistemica, è una percezione metodologica che incoraggia una lettura dei fatti storici che ponga sullo stesso piano le ragioni dell'uomo e quelle della natura.
- Home
- Teodoro Monticelli e l'«economia dele acque» nel mezzogiorno moderno. Storiografia, scienze ambientali, ecologismo
Teodoro Monticelli e l'«economia dele acque» nel mezzogiorno moderno. Storiografia, scienze ambientali, ecologismo
Titolo | Teodoro Monticelli e l'«economia dele acque» nel mezzogiorno moderno. Storiografia, scienze ambientali, ecologismo |
Autore | Giuseppe Foscari |
Editore | Edisud Salerno |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788895154428 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Carlo Afan de Rivera. La politica e la modernizzazione conservativa nel Regno delle Due Sicilie
Giuseppe Foscari
D'Amico Editore
€12,00
Il lungo 1922: da Roma a Salerno. L'entusiasmo della marcia il marcio dell'entusiasmo
Giuseppe Foscari
D'Amico Editore
€15,00
€13,00
€12,35
Il dissesto idrogeologico nella Costiera Amalfitana e nella Valle dell'Irno (1800-1860)
Giuseppe Foscari, Silvana Sciarrotta
Edisud Salerno
€25,00
€24,00
€22,80
Dall'arte alla professione: l'ingegnere meridionale tra Sette e Ottocento
Giuseppe Foscari
Edizioni Scientifiche Italiane
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica