Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donne che guardano in faccia. Il coraggio delle mogli dei detenuti

sconto
5%
Donne che guardano in faccia. Il coraggio delle mogli dei detenuti
Titolo Donne che guardano in faccia. Il coraggio delle mogli dei detenuti
Autori ,
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Memoria e profezia
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788825050899
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
«In galera ci sta mia moglie, non io!». Da questa accorata frase pronunciata da un detenuto nasce l’dea di narrare la vita quotidiana delle mogli, delle figlie, delle donne dei collaboratori di giustizia. Vita quotidiana necessariamente invisibile, a causa della protezione che deve rendere tutto segreto. Queste vite ristrette spesso sono anche volute, decise da loro stesse, non solo subite. Per molti “infami”, come la camorra considera chi collabora con la giustizia, la decisione di “parlare” l’ha voluta “lei”, con determinazione. Queste donne si raccontano guardandoti in faccia, dritto negli occhi. Con lo sguardo di chi non vuole che anche i figli abbiano una vita sbagliata. In questo libro sono raccolti i loro sguardi, insieme a quelli di Francesco e Chiara d’Assisi, e prima ancora, di Gesù.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.