Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La difficile costruzione di un ideale. Lo sviluppo del socialismo sulla frontiera del Mezzogiorno (1910-1923)

La difficile costruzione di un ideale. Lo sviluppo del socialismo sulla frontiera del Mezzogiorno (1910-1923)
Titolo La difficile costruzione di un ideale. Lo sviluppo del socialismo sulla frontiera del Mezzogiorno (1910-1923)
Autore
Collana '900. Il Novecento, 9
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788836131587
 
20,00

 
'La storia del socialismo nel meridione ricalca fedelmente la dinamica dell’evoluzione del Mezzogiorno d’Italia nel suo complesso. L’espansione socialista verso Mezzogiorno fu un progetto plurale, non uniforme, che permise di instillare vividi elementi di progresso sociale in termini di democrazia e partecipazione politica, prima della definitiva affermazione del fascismo. La democrazia si alimenta di ideali, li accoglie, li fermenta e li protegge per assicurare il trionfo dell’emancipazione della collettività. Lo sviluppo dei nuclei socialisti attivi sulla frontiera del Mezzogiorno rappresenta in maniera intellegibile il tentativo di apportare un incremento di democratizzazione all’interno di un territorio a vocazione prevalentemente rurale, intriso di forte complessità: un primario tentativo di superamento dei rigidi e consolidati schemi costruiti sul giogo predominante del ceto liberale meridionale. Si trattò (...)'.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.