Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Entroterra. Piccole storie dai Sicani

sconto
5%
Entroterra. Piccole storie dai Sicani
Titolo Entroterra. Piccole storie dai Sicani
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Aulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 08/2023
ISBN 9788831242301
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Nei racconti di Perconti c’è spazio per i ricordi di chiunque: quelli propri, quelli ereditati, quelli rubati e persino quelli immaginati; i ricordi, insomma che contribuiscono a generare le identità, individuali e collettive. La cronaca dei personaggi e delle loro vite, dei luoghi e delle loro trasformazioni, sono pretesti di cui l’autore si serve per raccontarci non tanto le sue trame, quanto piuttosto la ricerca di ciascuno nel tempo in cui è precipitato, a dispetto di tutte le nostalgie. Detto altrimenti: è nei racconti, nostri e soprattutto quelli altrui, che cerchiamo e talvolta scopriamo il senso dello starci, dell’esserci. Non sorprendetevi se vi risulteranno familiari - anche se siete nati e cresciuti a Bergamo - le storie umide e spezzate di Lulù, o quelle struggenti del cane Nino o, perché no, quelle ridicole e inevitabilmente drammatiche delle colonie fasciste. Storie sostenute da una scrittura che non cede sotto il peso delle sue stesse ambizioni e che ci fionda su di un treno ad osservare l’arsura delle montagne e la ricchezza dei corsi d’acqua, ci fa ridere, impaurire ed esultare. Giuseppe Perconti ci fa raccontare. Raccontare e ricordare. Ricordare e raccontare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.