A volte a noi Livornesi piace lamentarci: diciamo che a Livorno c’è poco da vedere, che si fanno sempre le stesse cose… Ma poi riflettiamo meglio e ci rendiamo conto che quelle che definiamo “poche cose da vedere e da fare”, valgono tutto: una città dove si vive bene, con un bel clima, e naturalmente il nostro amato mare! E soprattutto il vero fiore all’occhiello di questa città, che siamo noi livornesi: gente bella, tenace, talvolta un po’ testarda, ma con delle straordinarie doti morali, in barba a chi dice che siamo sfacciati, sboccati, dispettosi e anche rognosi… Sarà anche un po’ vero, ma questo perché al posto dei fronzoli e del falso perbenismo scegliamo la schiettezza e la sincerità. Se ti diciamo una cosa è quella… e tu sai che è proprio vera! È il nostro modo di essere, la nostra forma di apertura, di tolleranza estrema verso tutto e tutti. In fondo noi livornesi siamo dei filosofi di vita, e per farvi capire il nostro “modus operandi” non c’è niente di meglio che citare i vari detti e proverbi che usiamo nella vita di tutti giorni e che rappresentano in sintesi la nostra “labronicità”, il nostro forte spirito canzonatorio (unito talvolta alla poca propensione per il lavoro)! Insomma questi detti si distinguono dagli altri perché sono fatti di mare, di Libeccio, di ponci, e sono da sempre l’espressione della nostra saggezza popolare, anche se, a dirla tutta, noi di saggezza… ’un è che ci se n’abbia poi ‘osì tanta! Possono essere consigli per vivere “alla meno peggio”, oppure buone regole per tutti i giorni, possono racchiudere in sé un insegnamento, ma talvolta sono semplicemente uno sfottò! E nessuno se la prenda se capita che cedano al volgare e all’irriverente, perché senza l’irriverenza… non saremmo livornesi!
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ganzo abbestia! Detti e proverbi livornesi
Ganzo abbestia! Detti e proverbi livornesi
Titolo | Ganzo abbestia! Detti e proverbi livornesi |
Autore | Giusy Anzovino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Editoriale Programma |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788866434863 |
€6,90
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Pentolaccia livornese. Le più colorate ricette della tradizione labronica
Giusy Anzovino
Editoriale Programma
€9,00
€8,55
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
€18,90
€17,96
€24,90
€23,66
€19,00
€18,05
sconto
5%
Come essere antirazzista. Perché è necessario prendere posizione contro ogni discriminazione
Ibram X. Kendi
Mondadori
€20,00
€19,00
€12,00
€11,40
sconto
5%
L'alleanza. Noi e i nostri figli: dalla guerra tra i mondi al patto per crescere
Giovanni Floris
Solferino
€18,00
€17,10
€18,00
€17,10
€15,00
€14,25
€18,90
€17,96
sconto
5%
Riscatto. Bergamo e l'Italia. Appunti per un futuro possibile
Giorgio Gori, Francesco Cancellato
Rizzoli
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica