Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Relitti dall'Italia tirrenica nel Mediterraneo occidentale (Fine IV secolo a.C.- I d.C.). Archeologia e archeometria delle anfore

Relitti dall'Italia tirrenica nel Mediterraneo occidentale (Fine IV secolo a.C.- I d.C.). Archeologia e archeometria delle anfore
Titolo Relitti dall'Italia tirrenica nel Mediterraneo occidentale (Fine IV secolo a.C.- I d.C.). Archeologia e archeometria delle anfore
Autore
Collana Immensa aequora, 7
Editore Quasar
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 264
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788854912809
 
35,00

 
"Il volume costituisce l'ampliamento della relazione dal titolo "Relitti e carichi di ceramiche dall'Italia tirennica (fine IV - I secolo a.C.) nel Mediterraneo occidentale: nuovi dati dalla ricerca archeologica e archeometrica". Tale contributo è stato presentato durante la sessione del convegno RAC "Relitti e commercio romano nel Mediterraneo occidentale in epoca romana" (Sapienza - Università di Roma, 17 marzo 2016), i cui atti sono oggetto della pubblicazione del volume Per incerta maris 1. Il presente lavoro comprende i datti archeologici e mineralogici relativi alle anfore dei carichi di 32 relitti di provenienza italica/tirennica di epoca romana; si ricollega ai precedenti libri editi nella collana Immensa Aequora, che avevano come scopo quello di approfondire la conoscenza di aspetti produttivi ed economici di alcune zone di primo piano nell'archeologia della nostra Penisola, Ischia e il Golfo di Napoli in primis, ma anche di altre aree come ad esempio il territorio di Ostia Antica, partendo dalla cultura materiale." (dalla Premessa)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.