Nel 1915 il governo Ottomano, presieduto dal partito dei Giovani Turchi, deportò la maggioranza degli Armeni dalle loro terre in Anatolia. Secondo alcune stime, quasi il 40% della popolazione morì, molti in brutali massacri. Gli Armeni lo considerano il primo genocidio del Novecento (un milione e mezzo di morti), per i turchi la deportazione fu una risposta alla ribellione di massa armena, supportata da Russia e Inghilterra: una guerra regionale sottostante a frizioni internazionali; le morti, il risultato di malattie o inedia. Il saggio intende esaminare i fatti storici senza preconcetti politici, equidistante dalle due parti in causa.
Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso
sconto
5%
Titolo | Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso |
Autore | Guenter Lewy |
Traduttore | P. Arlorio |
Collana | Einaudi. Storia, 11 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 394 |
Pubblicazione | 09/2006 |
ISBN | 9788806178413 |