Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La parola del testo. Letteratura come storia

La parola del testo. Letteratura come storia
Titolo La parola del testo. Letteratura come storia
Autore
Collana Saggi, 401
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 05/1993
ISBN 9788815038838
 
12,39

Il percorso critico del volume parte dall'analisi delle conseguenze storiche della teoria della ricezione per affrontare poi il rapporto tra storia come "narrazione" e storia come "compito", e la filosofia della comprensione. Vengono quindi esaminati il problema dell'idea di Autore nel Novecento, la questione del rapporto tra opera e lingua e il problema della modernità. Prendendo spunto da Leopardi si sostiene che nel moderno "una letteratura può esistere solo a patto di estremizzarla": la decostruzione dunque come processo di "allegorie di letture". Infine, sono considerati il tema della modernità come storia in riferimento a Nietzsche e Benjamin e il concetto di avanguardia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.