Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sapore dei Padri nell'esegesi biblica. Una introduzione

sconto
5%
Il sapore dei Padri nell'esegesi biblica. Una introduzione
Titolo Il sapore dei Padri nell'esegesi biblica. Una introduzione
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Parola di Dio. Seconda serie, 200
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 402
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788821565526
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
A una prima lettura, l'interpretazione dei testi biblici fatta dai Padri della Chiesa può apparire datata e troppo lontana dalla sensibilità moderna e contemporanea. Essi erano infatti immersi in un contesto culturale molto diverso da quello del lettore contemporaneo, che si trova a volte nell'impossibilità di "gustare" i commenti e le intuizioni di quegli autori che hanno lasciato una profonda impronta nella storia del cristianesimo. Questo volume cerca di introdurre alla comprensione di alcuni elementi dell'ermeneutica (l'arte dell'interpretazione) propri dell'ambiente in cui si è affermato il cristianesimo, segnato dall'eredità ebraica e dalla cultura greco-romana. Lo scopo del libro è invogliare a leggere con più frutto i testi dei Padri della Chiesa, nella consapevolezza che la fede, chiave ermeneutica per eccellenza della Bibbia, rimane per tutti noi, ancora oggi, la motivazione principe del nostro interesse per quel libro che ha un "sapore" assolutamente "diverso" da tutti gli altri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.