Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Top-down. Perché le gerarchie sono necessarie e come renderle migliori

Top-down. Perché le gerarchie sono necessarie e come renderle migliori
Titolo Top-down. Perché le gerarchie sono necessarie e come renderle migliori
Autore
Traduttore
Collana ETAS Organizzazione e risorse umane
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 248
Pubblicazione 08/2005
ISBN 9788845312861
 
20,50

Per decenni i guru del management e del pensiero organizzativo hanno predetto la fine delle organizzazioni gerarchiche, e ancora oggi molti sostengono che le strutture autoritarie stanno rapidamente cedendo il passo a quelle "piatte" e orizzontali. Purtroppo, però, chiunque lavori in una grande organizzazione sa bene come i principi della gerarchia siano ancora assolutamente vivi e vegeti: ogni struttura, sia essa impresa o pubblica amministrazione, si regge sull'attribuzione di autorità. I primi a fare esperienza di questa divergenza tra le affermazioni teoriche e la realtà concreta della vita lavorativa quotidiana sono i middle manager.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.