Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La vita economica dell'età d'oro della Grecia. Introduzione, traduzione e note

La vita economica dell'età d'oro della Grecia. Introduzione, traduzione e note
Titolo La vita economica dell'età d'oro della Grecia. Introduzione, traduzione e note
Autore
Curatore
Collana Studi di storia greca e romana, 13
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788862747554
 
20,00

 
"Il clima mite, i limitati bisogni della popolazione e la stabilità demografica sono gli elementi chiave che secondo Hendrik Bolkestein plasmarono l’economia della Grecia antica, caratterizzata dai bassi consumi, da una scarsa crescita e dalla presenza della piccola azienda in tutti i settori lavorativi, dall’agricoltura all’artigianato e al commercio, rendendo quindi chimerica la ricerca al suo interno di imprese economiche di grandi dimensioni così come di una contrapposizione tra industriali e proletari. Nel 1923 il saggio di Bolkestein sulla vita economica della Grecia classica apriva nuove prospettive alla ricerca sull’economia greca antica distinguendosi dalla scuola modernista tedesca che vi vedeva invece solo una differenza quantitativa e non qualitativa rispetto alla moderna economia capitalista, ma la scarsa fortuna incontrata da quest’opera, dettata prevalentemente da ragioni linguistiche, ha privato il dibattito storiografico di una voce originale che la presente edizione italiana intende ora riproporre quale contributo alla riflessione sull’economia greca e alla storia degli studi antichistici."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.