Oggi che il mondo ha perso la bussola; oggi che viviamo, per dirla con l’immortale Monteverdi, in una “selva morale e spirituale” in cui la notte appare così buia che non ci sembra possibile che neppure un’ombra possa rischiarare la tenebra; oggi che ogni uomo e ogni donna di questo pianeta sono ridotti a numero – e anche gli occidentali che pensavano di essere scampati allo sfruttamento del corpo, della mente e dell’anima si accorgono che anche loro non valgono nulla per il Sistema Che Divora Mondi; oggi che il Materialismo Immorale e Irrazionale riduce ogni relazione umana a informazione e ogni informazione a merce; oggi che la vita di ogni essere umano è buttata nella discarica come la scatola di un pacco spedito da un e-commerce – come nei "Giorni Perduti" di Dino Buzzati, con la scatola che contiene ciò che più di prezioso abbiamo, il tempo, questo tempo bruciato dalla spazzatura dei social, dei selfie, dei follower e dei reality, Giorni Perduti che precipitano gli esseri umani nella solitudine disperata di droga, alcolismo, depressione; oggi più che mai tutti dovrebbero leggere "Il modo migliore di pensare" di Henry Thomas Hamblin: per riprendere in mano la propria vita e ritrovare la direzione e il senso della propria umanità. Perché noi non siamo un numero, noi siamo donne e uomini liberi!
- Home
- Il modo migliore di pensare. Usa il potere del pensiero dinamico
Il modo migliore di pensare. Usa il potere del pensiero dinamico
sconto
5%
Titolo | Il modo migliore di pensare. Usa il potere del pensiero dinamico |
Autore | Henry Thomas Hamblin |
Curatore | Simone Bedetti |
Traduttore | Luca Martello |
Editore | Ledizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 199 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788855264174 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica