Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I nomi degli dei. Saggio di teoria della formazione dei concetti religiosi

in uscita
sconto
5%
I nomi degli dei. Saggio di teoria della formazione dei concetti religiosi
Titolo I nomi degli dei. Saggio di teoria della formazione dei concetti religiosi
Autore
Curatore
Collana Scienze e storia della religione, 8
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 496
ISBN 9788837238308
 
36,00 34,20

 
risparmi: € 1,80
 
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 07/04/2023
Di prossima pubblicazione
I nomi degli dèi. Saggio di teoria della formazione dei concetti religiosi del 1896 costituisce, insieme ai due volumi delle Religionsgeschtliche Untersuchungen del 1889, il contributo più significativo di Usener ad una storia delle religioni fondata su di una filologia comparata che permetta di ricuperare "le tracce spirituali di un tempo scomparso". Usener vi affronta il classico problema delle origini del monoteismo dal politeismo attraverso l'ipotesi di un triplice passaggio evolutivo. All'inizio stanno gli dèi momentanei (Augenblicksgötter) che si manifestano soltanto per un istante in eventi particolari come la semina o il raccolto per poi svanire. Vengono poi gli dèi particolari (Sondergötter), sorta di dèi funzionali che agiscono in situazioni che si ripetono regolarmente. Infine, in una fase successiva in cui il nome del dio non è più collegato con la sua funzione, compaiono i tipici dèi personali del politeismo: in essi si sono fuse differenti divinità speciali con i loro nomi particolari. In questo modo è aperta la via per la formazione del monoteismo. (Giovanni Filoramo)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.