Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte

Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte
Titolo Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte
Autori ,
Traduttore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente, 20
Editore Luni Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 440
Pubblicazione 01/2004
Numero edizione 2
ISBN 9788874350476
 
23,00

Il Buddismo si diffuse in Tibet, ramificandosi in diverse Scuole e Ordini e amalgamando in sé la tradizione tibetana originaria, in modo da divenire qualcosa di assolutamente unico e originale, dotato di forza tenace e di princìpi profondi, sentito da tutto il popolo come la propria ragione di vita, a un punto tale che le dominazioni straniere da parte dei mongoli e dei cinesi della dinastia Manciù lo lasciarono quasi indifferente. Le costruzioni, le opere d'arte, le produzioni letterarie, erano tutte permeate dall'ideologia buddhistica e anche in campo politico erano le autorità dei grandi monasteri che dirigevano lo stato. Una storia del Tibet dalle origini alla diffusione del buddisimo, dall'invasione cinese del 1950 ai giorni nostri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.