Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psicoanalisi e rivoluzione. Psicologia critica per i movimenti di liberazione

sconto
5%
Psicoanalisi e rivoluzione. Psicologia critica per i movimenti di liberazione
Titolo Psicoanalisi e rivoluzione. Psicologia critica per i movimenti di liberazione
Autori ,
Curatori ,
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Culture
Editore Ombre Corte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 177
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788869481987
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Cosa c’è di rivoluzionario nella psicoanalisi, e perché quelli di noi interessati alla prassi politica dovrebbero prenderla sul serio? Questo manifesto è un argomento per collegare la trasformazione sociale con la liberazione personale, mostrando che i due aspetti del cambiamento profondo possono essere intimamente collegati usando la psicoanalisi. Il manifesto esplora ciò che sta al di là di noi, ciò che continuiamo a ripetere, ciò che ci spinge e ci porta a rimanere gli stessi e a cambiare, e come questi fenomeni vengono trasferiti nello spazio clinico. Questo libro non è acritico nei confronti della psicoanalisi, e la trasforma in modo che i movimenti di liberazione possano trasformare il mondo. “C’è un modo per far convergere un’analisi critica della società e la pratica dell’inconscio in una sorta di discorso comune? Un modo che ci permetterebbe di dire che la psicoanalisi, con buona pace dei lacaniani conservatori, sia una partica che di per sé guarda a una politica emancipatrice ed egualitaria?” (Pietro Bianchi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.