Perché l'uomo ha sentito la necessità di leggi e prescrizioni? Che cos'è e come viene applicata la scienza forense? In che misura gli animali sono tutelati legalmente? Un'opera dedicata al concetto di “legge”, che risponde alle grandi domande, illustrando le regole e i codici morali, religiosi e politici che hanno dato forma al mondo e alle diverse civiltà così come oggi le conosciamo. Grazie a uno stile intuitivo e diretto, a un linguaggio semplice e immediato e a illustrazioni e infografiche, il libro esplora le principali teorie, presentando le pietre miliari e i capisaldi della legge nei vari Paesi del mondo. Dal codice di Hammurabi, passando per la Magna Carta e l'abolizione della schiavitù negli Stati Uniti, un'opera che offre una panoramica su tutto ciò che è “legge”, pensata per tutti, dallo studioso (o studente) al semplice appassionato.	 
	
    
    
    Il libro della legge. Grandi idee spiegate in modo semplice
sconto
5%
    
		| Titolo | Il libro della legge. Grandi idee spiegate in modo semplice | 
| Collana | Straordinariamente | 
| Editore | Gribaudo | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 352 | 
| Pubblicazione | 01/2021 | 
| ISBN | 9788858029596 | 

