Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Indizi di ineffabilità. Indagine sui significati della éndeixis nella protologia damasciana

sconto
5%
Indizi di ineffabilità. Indagine sui significati della éndeixis nella protologia damasciana
Titolo Indizi di ineffabilità. Indagine sui significati della éndeixis nella protologia damasciana
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Askesis. Studi di filosofia antica
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 278
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788857599649
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
La disamina articolata in questo volume intende presentare il De Primis Principiis come espressione della metafisica indiziaria elaborata da Damascio (460 ca. - 537/538 d.C.), a sua volta imperniata sul sistema endeictico di enunciazione e significazione dei Principi. La traccia ermeneutica della ἔνδειξις (“indicazione”) fa luce sul modo in cui Damascio avvalora gli indizi di ineffabilità che il λόγος porta in sé stesso. Sintesi straordinaria degli approcci afasico e discorsivo alla dimensione principiale, il metodo “secondo indicazione” dimostra che il silenzio, la parola e la loro tensione reciproca si saldano nella suggestività dell’ἐνδείκνυμι (“indicare”). Nonostante il severo ridimensionamento della pertinenza di ragionamento e linguaggio, l’operatività proficua dell’intelligenza che elabora una protologia endeictica permette al filosofo neoplatonico di prospettare soluzioni “armonicamente contraddittorie” e in certa misura efficaci in vista dell’anabasi intellettiva e spirituale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.