Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fantasia rossa. Come gli intellettuali hanno inventato il mito di Cuba

sconto
5%
Fantasia rossa. Come gli intellettuali hanno inventato il mito di Cuba
Titolo Fantasia rossa. Come gli intellettuali hanno inventato il mito di Cuba
Autore
Traduttore
Collana Le grandi navi, 37
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788876153044
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Che cosa hanno in comune Jean-Paul Sartre e Oliver Stone, Régis Debray e Sydney Pollack? Ry Cooder, il musicista che fece conoscere il Buena Vista Social Club, e Richard Lester, il regista che diresse i Beatles? Giangiacomo Feltrinelli e Max Aub, Graham Greene e David Byrne? A parte essere, o essere stati, ciascuno a suo modo e secondo la propria natura, icone riconosciute della Sinistra occidentale, questi illustri personaggi hanno condiviso la passione per la revolución. Una passione che non nasce tanto dalla conoscenza diretta di Cuba e dei cubani, ma dall'esigenza di tenere vivo il suo mito solo in funzione anticapitalistica e antioccidentale. Tra filosofia e musica, romanzi e cinema, fuoco e rovina, turismo e Cadillac sgangherate, il libro di Ivan de la Nuez indaga i retroscena di questa fascinazione, e propone un dibattito su ciò che ci si dovrebbe aspettare da una Sinistra finalmente libera da mitologie per il Ventunesimo secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.