Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lezioni di massoneria (filosofia della massoneria)

Lezioni di massoneria (filosofia della massoneria)
Titolo Lezioni di massoneria (filosofia della massoneria)
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Qabalah
Editore Il Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788899469474
 
13,00

 
Le società segrete sono state un tema ricorrente nella storia sociale e intellettuale, ma con la rivoluzione francese – e i suoi effetti – acquistano un'importanza inusuale. Se, da un lato, la teoria della cospirazione trasforma le società segrete nel germe del giacobinismo, la massoneria è considerata l'unico posto in cui è possibile riconciliare l' uomo nuovo emerso con la rivoluzione. La filosofia della massoneria si pone come una torre di avvistamento dalla quale osservare e correggere i mali della modernità: il lavoro alienato, l'eccessiva specializzazione della conoscenza, la burocratizzazione della vita, l'elittismo della democrazia. Fiche, in questo saggio, ha cercato di spiegare quali sono a suo modo di vedere le idee e i fondamenta della massoneria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.