Ma è davvero più "facile"? Sì, a patto che si abbiano chiare le motivazioni per le quali si intende smettere e soprattutto ci si affidi alle tecniche più indicate per il proprio specifico tipo di tabagismo. Ed è proprio partendo da queste considerazioni che Dervaux esamina preliminarmente i differenti livelli che negli individui può assumere la dipendenza nicotinica, valutabile poi da ciascun lettore attraverso i semplici test riportati nel volume. Dopodiché, segue un'ampia rassegna su tutti i metodi, le relative caratteristiche, le possibilità di combinazione e anche le controindicazioni: sostituti nicotinici come cerotti, gomme da masticare, sigarette elettroniche, ma anche farmaci di sostegno, aiuti psicologici, prodotti omeopatici e fitoterapici, agopuntura, ecc. Utilissimi anche i consigli su come evitare di prendere peso una volta smesso di fumare: uno dei timori ricorrenti - ma solo in parte fondati - di moltissimi fumatori e fumatrici.
Smettere di fumare
sconto
5%
Titolo | Smettere di fumare |
Autore | Jean-Loup Dervaux |
Collana | Quattro e quattrotto |
Editore | L'Airone Editrice Roma |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788864422077 |