Il tatuaggio è diventato una moda, ampiamente praticato e ricercato soprattutto dal punto di vista estetico. Le origini di questa pratica si perdono però nella notte dei tempi e forse anche íl suo significato e funzione. Un vero esperto in materia come Jérome Pierrat ne ripercorre la storia, accompagnato dalle tavole di Alfred: prima, come rito iniziatico, marchio di infamia presso alcuni popoli o di onore per altri, si è diffuso anche in Occidente favorito dalle spedizioni scientifiche nel Pacifico, fino a diventare un tratto distintivo di marinai, delinquenti nonché di alcune teste coronate... fino ai giorni nostri, in cui il tatuaggio serve a costruire la propria identità.
Tatuaggi. Storia di una pratica ancestrale
sconto
5%
Titolo | Tatuaggi. Storia di una pratica ancestrale |
Autore | Jerome Pierrat |
Illustratore | Alfred (ill.) |
Traduttore | D. Di Lisio |
Collana | Pensare a fumetti |
Editore | Sonda |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788872240533 |